Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre
produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite contro l´Italian Sounding e le frodi nel settore agroalimentare. Trasparenza nella concorrenza e nelle regole. Vita più semplice e meno burocrazia". Lo ha
dichiarato il Ministro dell´Agricoltura, della Sovranità
alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,
presentando al termine del Consiglio dei ministri, il disegno legge a difesa dei prodotti alimentari italiani.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge (DDL) sulle sanzioni in materia alimentare, un provvedimento che mira a contrastare le frodi nel settore agroalimentare e tutelare la sicurezza dei cittadini che acquistano e consumano. Il DDL, composto da 18 articoli introduce nuove sanzioni sia penali che amministrative per chi viola le normative in ambito alimentare, mettendo in atto misure dirette per proteggere il Made in Italy e garantire la qualità dei prodotti. Tra le novità più significative, il DDL introduce il reato di "Frode alimentare", ampliando il novero delle condotte ingannevoli punibili,
comprendendo tutti i soggetti coinvolti nella filiera
alimentare. Verranno sanzionate quelle azioni che
determinano un pregiudizio per il consumatore in termini di provenienza, qualità o quantità dei prodotti alimentari.
Inoltre, viene introdotto un reato specifico, quello di "Commercio di alimenti con segni mendaci", per contrastare le pratiche ingannevoli relative all´etichettatura e alle indicazioni sui prodotti. Come anche verrà introdotto il reato di "agropirateria", che colpisce chi, con più operazioni e con modalità organizzate e continuative, commette frodi ai danni degli acquirenti di prodotti alimentari.Fonte : ufficio stampa Masaf
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto
05/09/2022
Segnaliamo la possibilità di usufruire di Servizi di
Consulenza Gratuita da parte di Professionisti/Organismi di