Mobilitazione per l’aumento dei prezzi al consumo degli alimenti
Si e´ svolta il 23 settembre la giornata di mobilitazione promossa da adoc puglia, coldiretti puglia e federconsumatori bari contro il carovita. il 30 percento dei consumatori - spiega un comunicato congiunto delle tre associazioni - ha disertato negozi e supermercati, appoggiando la protesta contro la crescita tendenziale dei prezzi degli alimentari dell´1,2 per cento nel solo mese di agosto. “il moltiplicarsi dei prezzi dal campo alla tavola – ha sottolineato il presidente della coldiretti regionale, Pietro Salcuni - ha determinato una sostanziale modifica delle abitudini alimentari del 75 per cento delle famiglie, con oltre la metà che ha variato la tipologia di prodotti acquistati. i prezzi degli alimenti si moltiplicano per cinque volte dal campo alla tavola"
11/04/2025
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre
produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi ...
30/07/2024
Agea, nel rispetto delle proprie attività istituzionali, ha
implementato il sistema tecnico di accompagnamento alla ...
12/05/2023
Il Disciplinare di Produzione Integrata del pomodoro da
industria anno 2023 (REV. 23 del 14/03/2023) tenuto conto